












Finalmente, domenica, dopo aver caricato un furgone stracolmo di cucce, siamo di nuovo partite, per portare altre ricoveri, nel canile d'Abruzzo che stiamo aiutando.
Con noi, Sandro e Alfredo.
Ero capitata in questo canile per caso, per riprendere due cani terremotati.
E lì, avevo trovato altri 180 musi che, da dietro le sbarre, chiedevano aiuto.
Musi dimenticati, purtroppo nascosti, comunque bisognosi di una cuccia dove ripararsi dal freddo.
Ho chiesto quante cucce servivano, e l'operatore mi aveva risposto che ne servivano almeno 50.
Quel giorno non avevo avuto il coraggio di entrare, avevo paura, non credevo che avrei potuto voltare le spalle a quegli occhi ormai spenti che mi guardavano con aria rassegnata.
Io e Fabiana che già siamo al collasso qua a L'Aquila, come avremmo potuto occuparci di altri cani lontani, in una città distante, senza avere nulla, se non noi stesse?
Quando sono tornata, Fabiana mi ha fatto coraggio e mi ha detto: proviamoci!
Non credevo che ci saremmo riuscite, non credevo che tanta gente ci amava e credeva in noi.
La prima volta abbiamo portato 20 cucce, 2 conche, 6 pallets di plastica e alcune coperte e già ci sembrava un miracolo!
Quel giorno siamo entrate e abbiamo dato visibilità a quei musetti increduli che ti chiamavano con la zampa per attirare la tua attenzione.
Ho contato i box e mi sono resa conto che 50 cucce non erano sufficienti, mi sono detta, queste creature dovranno avere tutte una cuccia.
Ho acquistato, con i soldi raccolti, 28 cucce e 11 conche per un tot. di € 2.138,40.
Poi, sono arrivate direttamente altre 2 cucce e ancora, 2 cucce e 3 conche.
Domenica abbiamo portato:
-56 cucce
-16 conche
-2 sacchi di coperte
Ricapitolando, fino ad oggi, abbiamo dato ai cani 100 sistemazioni.
Ne mancano altre 80.
Ho quindi, avuto un colloquio, con il responsabile e abbiamo trovato un punto di incontro per aiutare questi cani.
Ci ha ringraziato tutti per quello che abbiamo fatto, lui è responsabile della struttura da poco ed è intenzionato a cambiare, con il nostro aiuto, le cose.
Due cani (dalmata sordo e canuccia senza un occhio) sono state prese dall'Ass.ne Aiutiamo Fido e con il prossimo viaggio le porteremo a destinazione.
Forse l'inizio, altri sacrifici per me e Fabiana (a causa della distanza) ma speriamo, con il vostro aiuto, di riuscire a fare qualcosa anche per queste bestiole che non possono e non devono essere dimenticate.
Noi possiamo, per il momento solo ringraziarvi.
Preciso che il canile non è un canile lager. I cani vengono alimentati e puliti.
Ma non hanno una cuccia e, i box, esendo piccoli e di cemento, rimangono bagnati e freddi.
Questi cani, una volta entrati in canile, non sono mai usciti: le associazioni animaliste presenti (due note e nazionali), pur sapendo, non hanno mai fatto nulla.
Lo so che le parole sembrano solo parole, ma vi giuro, noi abbiamo portato, con il vostro aiuto un raggio di sole in un posto sempre all'ombra, abbiamo dato speranza a dei disperati e vorrei tanto farvi vedere e provare, quello che vedo e provo io.
Io e Fabiana siamo veramente commosse per la vostra generosità e per la vostra fiducia.
Chiedo a chiunque abbia fatto una donazione di comunicarmelo perchè non credo che riuscirò a ringraziare tutti e questo mi dispiacerebbe molto.
Vi terremo tutti aggiornati, per il momento sappiate che quando sono entrata in canile e ho visto i 20 cani che avevano le cucce dormirci dentro sereni e protetti, mi è venuto da piangere.
Questi cani meritano il nostro aiuto anche se sono lontani.
Potete vedere tutti i comunicati e gli aggiornamenti relativi alla raccolta cucce sul blog:
http://www.piccoliamicigrandiamori.blogspot.com
nella sezione CANI SENZA CUCCIA
GRAZIE DI CUORE
Elvira 3933567046 elvira.damiani@tin.it
Fabiana 3470810209 fabiana_abruzzo@libero.it